Agriturismo La Ramiera: una storia che nasce nel lontano 1700 e che continua ancora oggi...
Con quasi quattrocento anni alle spalle, La Ramiera narra un passato che profuma della Romagna più autentica
La storia dell'Agriturismo La Ramiera affonda le sue radici nel lontano Settecento.
Dove oggi sorge l'Agriturismo La Ramiera, anticamente era presente una piccola fonderia dove veniva lavorato il rame, di cui il sottosuolo locale è ricco. Già all'inizio dell'Ottacento, questo luogo veniva soprannominato dagli abitanti della zona "La Ramiera". Proprietario dell'area erano Salvatore Bevilacqua e la sua famiglia: l'imprenditore, all'epoca, insieme ad un piccolo gruppo di operai, aveva dato vita alla Fonderia di rame alla Piavola.
Conosciuto fin dalla preistoria, il rame rappresentava un elemento essenziale dell'economia locale: questo materiale veniva utilizzato per coniare monete, creare recipienti, oggetti ornamentali, armi e utensili e veniva impiegato anche per la costruzione di navi e barche.
Nei primi anni del Novecento, l'intera area in cui sorge ora l'Agriturismo la Ramiera viene acquistata dalla famiglia Tombaccini, alla quale, negli ultimi decenni, si deve la ristrutturazione della struttura e dei fabbricati presenti e la decisione di trasformare l'antica Ramiera in un centro agrituristico moderno e funzionale, dotato di tutti i servizi necessari a garantire ai visitatori un soggiorno piacevole e all'insegna del relax: Centro Benessere, Ristorante, Campi da Calcio e da Beach Volley, Lago attrezzato per la Pesca Sportiva, Piscina ed ampia area utilizzabile per cerimonie e ricevimenti.
Se desideri prenotare uno dei servizi e delle attività proposte dall'Agriturismo La Ramiera, compila il form online con la tua richiesta di prenotazione.
La Ramiera vista dall'alto
Ecco alcuni scatti dell'Agriturismo La Ramiera

